- nervoso
- ner·vó·soagg., s.m. FO1. agg., relativo ai nervi: infiammazione nervosa; spec. con riferimento ad aspetti psichici o mentali: crisi, malattia, tensione nervosa2. agg., facile al malumore, irritabile; irrequieto, agitato: la stanchezza mi rende nervoso, mia sorella è un tipo nervoso; è un bambino nervoso, non riesce mai a star fermo | ansioso, teso: Mario era molto nervoso prima dell'esameSinonimi: agitato, irrequieto, irritabile | agitato, teso.Contrari: 2calmo, disteso, 1pacifico, placido, sereno, tranquillo.3a. agg., che denota nervosismo: gesti nervosi, risata nervosaContrari: 2calmo, pacato, tranquillo.3b. agg., estens., energico, rapido, scattante: camminata nervosa, guida nervosaSinonimi: rapido, scattante.3c. agg., fig., di stile letterario, conciso, rapido, ma efficace e incisivo: prosa nervosa | di stile pittorico, caratterizzato da una prevalenza di linee fortemente marcate e spezzate4. agg., del corpo o di una sua parte, asciutto, agile e vigoroso: fisico nervoso, gambe nervoseSinonimi: scattante.5. s.m., solo sing., fam., stato di nervosismo: mi sta venendo il nervoso, Maria oggi ha il nervoso6. agg. TS econ. instabile, soggetto a continue variazioni: mercato nervoso, andamento borsistico nervoso7a. agg. TS bot. di tessuto vegetale, che presenta numerose nervature7b. agg. CO di carne macellata, eccessivamente fibrosa e piena di nervi8. agg. TS fal. di legno non ben stagionato, soggetto a deformarsi9. agg. TS enol. di vino, ricco di brio e vivacità\DATA: av. 1320.ETIMO: dal lat. nervōsu(m), v. anche nervo.
Dizionario Italiano.